I nostri servizi e processi di garanzia della qualità garantiscono l'affidabilità dei nostri prodotti e la vostra soddisfazione.
Macchine per l'agricoltura Casting in acciaio Parti Spesso affronta ambienti di lavoro duri e enormi carichi di lavoro nelle operazioni quotidiane, specialmente durante la lavorazione del terreno, la raccolta, il trasporto, ecc., Dove le macchine devono funzionare a lungo e resistere costantemente a impatto e attrito esterni. Al fine di garantire il funzionamento sicuro a lungo termine dell'attrezzatura, ridurre i guasti improvvisi e migliorare l'efficienza complessiva del lavoro, i macchinari agricoli spesso devono funzionare su terreni irregolari o robusti, specialmente durante la lavorazione del terreno, la semina, la raccolta, ecc. In tale ambiente di lavoro, le parti meccaniche devono avere una forte resistenza all'impatto per garantire il normale funzionamento dell'apparecchiatura. I materiali in acciaio fuso hanno una resistenza all'impatto estremamente elevata e possono assorbire efficacemente forze esterne senza rompere o crack anche se sottoposti a un impatto violento. Questa caratteristica riduce notevolmente il rischio di fallimento delle parti meccaniche a causa di affaticamento, impatto o influenze ambientali esterne e garantisce la continuità e la sicurezza delle operazioni. Ad esempio, durante la coltivazione del terreno, le parti in acciaio fusi possono resistere efficacemente all'enorme forza di impatto generata quando gli strumenti di lavorazione si spostano nel terreno, evitare danni alle parti e quindi garantire un funzionamento stabile della macchina e ridurre la possibilità di tempi di inattività a causa del guasto meccanico.
I macchinari agricoli di solito devono eseguire operazioni ad alta intensità in condizioni di carico pesanti, il che pone requisiti più elevati sulla capacità del cuscinetto delle parti. L'elevata resistenza dell'acciaio fuso non può solo resistere all'impatto esterno, ma anche resistere a lavori ad alto carico continuo. Ad esempio, quando si lavora sul campo, i macchinari devono gestire costantemente oggetti pesanti come il suolo e le colture, che richiedono che le parti abbiano una resistenza e una rigidità sufficienti per prevenire deformazioni o rotture sotto carichi pesanti a lungo termine. L'eccellente capacità di cuscinetto delle parti in acciaio fuso può garantire efficacemente il funzionamento stabile dei macchinari in condizioni di carico elevato ed evitare problemi di sicurezza causati dalla deformazione o dalla rottura delle parti. Ciò è fondamentale per prevenire improvvisi fallimenti dei macchinari e garantire il regolare progresso delle operazioni dei terreni agricoli.
Le macchine agricole affrontano anche dure condizioni ambientali durante il lavoro ed è spesso esposto a sostanze corrosive come umidità, pioggia, suolo, fertilizzanti e pesticidi. Questi fattori ambientali sono altamente corrosivi per le parti meccaniche. Se non vengono adottati materiali e progetti appropriati, le parti sono soggette a corrosione e usura, che influenzerà il normale funzionamento dei macchinari. I materiali in acciaio gettati hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e resistenza alle intemperie. Anche in un ambiente con contatto a lungo termine con sostanze corrosive come umidità, fertilizzanti e pesticidi, le parti di acciaio gettate possono ancora mantenere la propria forza e durezza senza arrugginire o marcire. L'uso di parti in acciaio fuso può estendere efficacemente la durata della durata dei macchinari agricoli, ridurre il rischio di danni alle parti causati dalla corrosione e garantire che i macchinari possano funzionare in modo stabile e sicuro in vari climi e ambienti di lavoro.
I macchinari agricoli devono spesso funzionare in condizioni di alta temperatura quando si lavora, specialmente nel sistema del motore e del propulsore, in cui le parti devono resistere al calore continuo. In un tale ambiente, i materiali in acciaio hanno un'elevata stabilità termica e possono resistere a carichi continui in ambienti ad alta temperatura senza perdere resistenza e durezza. Anche in condizioni operative ad alta temperatura, le parti in acciaio gettate possono ancora mantenere la loro integrità e la resistenza strutturali, impedendo alle parti di ammorbidire, deformare o persino rotture a causa del surriscaldamento. Questa stabilità ad alte temperature garantisce che i macchinari agricoli possano ancora funzionare in modo sicuro e stabilmente anche in ambienti di lavoro ad alto carico e ad alta temperatura, riducendo i fallimenti e gli incidenti di sicurezza causati da temperature eccessive.