I nostri servizi e processi di garanzia della qualità garantiscono l'affidabilità dei nostri prodotti e la vostra soddisfazione.
Chi siamo
Zhejiang Fantian Foundry & Trading Co., Ltd.
Zhejiang Fantian Foundry & Trading Co., Ltd. Fondata nel 2000, è specializzata nella fusione e lavorazione di vari tipi di acciaio al carbonio, acciaio legato, ghisa duttile, metalli non ferrosi, acciaio inossidabile e altri materiali ed è esperta nella fusione a cera persa e nella fusione in sabbia di resina.
Situata in un’area economicamente sviluppata, la nostra azienda gode di comodi trasporti ed è una delle fonderie più grandi della Cina. La nostra azienda copre un'area di 110.000 m2 e conta 320 dipendenti, tra cui oltre 15 tecnici junior e senior e 28 ispettori a tempo pieno. Con una produttività annua di 12.000 tonnellate, fondiamo e lavoriamo principalmente componenti di automobili, componenti di motociclette, componenti ferroviari, accessori per spandiconcime per navi e pontili, componenti di macchine agricole, componenti di macchine edili e altri componenti metallici di alta qualità e precisione. I nostri prodotti sono venduti principalmente negli Stati Uniti, Canada, Germania, Gran Bretagna, Francia, Austria, Giappone, Australia, Sud America, Malesia e in alcuni mercati nazionali.
Le nostre principali attrezzature di produzione comprendono miscelatori di sabbia da 20 tonnellate, macchine per lo stampaggio, forni a frequenza intermedia da 5 tonnellate, forni per trattamento termico a scatola, granigliatrici, centri di lavoro verticali, centri di lavoro orizzontali, alesatrici, torni, perforatrici e fresatrici , ecc.
Le nostre principali apparecchiature di prova comprendono: spettrometri a lettura diretta, analizzatori metallografici, apparecchiature di ispezione a raggi X, rilevatori di difetti a ultrasuoni, macchine per prove di proprietà meccaniche, macchine per prove di impatto, tester di durezza Brinell, macchine per ispezione di particelle magnetiche, ecc.
Aderiamo sempre al principio di "Sviluppo sostenibile, migliore e più forte", allo spirito di "Uniti, pragmatici, innovativi" e alla politica di qualità di "Orientamento alla qualità, miglioramento costante, innovazione costante, cliente al primo posto", sviluppiamo e facciamo progressi continuamente . Abbiamo iniziato ad implementare ISO9001:2008 e ISO/TS 16949:2002 nell'agosto 2008.
Sotto la guida del nostro direttore generale, il signor Xu Jianhua, cerchiamo sempre di realizzare prodotti di qualità. Nel principio “Adattarsi alla domanda del mercato, soddisfare le esigenze dei clienti, sistema di gestione perfetto, fare innovazione tecnologica”, tutti i nostri dipendenti si uniscono e si sforzano di servire la società realizzando prodotti di alta qualità e ad alte prestazioni a prezzi competitivi.
I dock marini sono infrastrutture critiche che affrontano un'esposizione costante acqua salata, forte stress meccanico e condizioni ambientali fluttuanti ....
Introduzione La moderna costruzione del dock richiede materiali in grado di sopportare alcune delle condizioni ambientali più dure sulla terra. I moli marini a...
1. Durabilità e forza migliorate Parti di acciaio a fusione in treno Offri una resistenza e una durata superiori, essenziali per resistere alle al...
Introduzione I treni sono la spina dorsale del moderno trasporto ferroviario e la loro sicurezza e stabilità influiscono direttamente sulla vita e sulla propri...
1. Introduzione Il ferro duttile (ferro duttile) è un tipo di materiale in ghisa in cui la grafite è distribuita in forma sferica attraverso uno speciale proce...
Parti in acciaio fuso per impianto di produzione costituiscono il fondamento delle moderne attrezzature di perforazione, fungendo da componenti critici che garantiscono la funzionalità e la stabilità delle operazioni di perforazione. Queste parti non sono semplicemente supplementari ma sono parte integrante della struttura stessa e delle prestazioni di una piattaforma di perforazione. Che si tratti dell'imponente struttura principale che supporta l'attrezzatura o di componenti più piccoli ma ugualmente importanti che facilitano la trasmissione di potenza e controllo, le parti in acciaio fuso sono coinvolte a tutti i livelli. L'importanza di questi componenti non può essere sopravvalutata, poiché sono direttamente responsabili della capacità dell'impianto di funzionare in condizioni estreme.
Queste parti in acciaio fuso sono progettate per resistere agli ambienti difficili tipici della perforazione, come situazioni di alta pressione, temperature estreme e sostanze corrosive. La resistenza e la durata dell'acciaio utilizzato in queste parti sono fondamentali perché qualsiasi guasto potrebbe comportare conseguenze catastrofiche, sia in termini di sicurezza che di efficienza operativa. Ad esempio, la struttura principale di una piattaforma di perforazione, che deve sostenere l’intero peso dell’attrezzatura e resistere alle forze esercitate durante la perforazione, fa molto affidamento sull’integrità delle sue parti in acciaio fuso. Se queste parti dovessero guastarsi, ciò potrebbe portare al collasso della piattaforma o ad una significativa riduzione della sua capacità operativa.
Oltre al loro ruolo strutturale, le parti in acciaio fuso dell'impianto di perforazione sono coinvolte anche nei sistemi di controllo e trasmissione dell'impianto. Questi sistemi richiedono componenti in grado di gestire elevati livelli di stress e deformazione senza comprometterne la funzionalità. La precisione con cui queste parti vengono fuse e lavorate garantisce che possano soddisfare gli standard rigorosi richiesti per applicazioni così critiche. Pertanto, le parti in acciaio fuso della piattaforma di produzione non sono solo componenti; sono la pietra angolare su cui è costruita l'intera operazione di perforazione, garantendo che l'impianto funzioni in modo fluido, sicuro ed efficiente.
L'uso di materiali di alta qualità nella produzione di parti in acciaio fuso per impianti di perforazione è fondamentale per le loro prestazioni e longevità. Queste parti devono resistere ad alcune delle condizioni più impegnative del mondo industriale, dove sono esposte a enormi stress meccanici, temperature fluttuanti e ambienti corrosivi. L'acciaio utilizzato in queste parti deve quindi possedere proprietà eccezionali, come elevata resistenza alla trazione, tenacità, resistenza all'usura, resistenza alla fatica e resistenza alla corrosione. Senza queste qualità, le parti si degraderebbero rapidamente, causando frequenti guasti e situazioni potenzialmente pericolose.
L'acciaio ad alta resistenza garantisce che le parti possano sopportare gli immensi carichi su di esse durante le operazioni di perforazione. Questi carichi includono il peso dell'attrezzatura di perforazione, le forze generate durante la rotazione e la penetrazione della perforatrice e le pressioni provenienti dall'ambiente circostante. La tenacità dell'acciaio è altrettanto importante, poiché consente alle parti di assorbire e dissipare energia senza fratturarsi. Questa robustezza è particolarmente cruciale nel prevenire guasti catastrofici che potrebbero derivare da shock o impatti improvvisi durante la perforazione.
La resistenza all'usura è un'altra proprietà fondamentale, poiché le parti in acciaio fuso delle piattaforme di produzione sono soggette a continui attriti e abrasioni. Questa usura può portare al graduale degrado delle parti, riducendone l'efficacia e portando infine al guasto. L'acciaio di alta qualità con resistenza all'usura superiore può prolungare significativamente la durata di queste parti, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e minimizzando i tempi di fermo.
La resistenza alla fatica è essenziale perché queste parti sono sottoposte a cicli di carico ripetitivi durante la perforazione. La rottura per fatica si verifica quando un materiale si incrina e alla fine si rompe a causa di sollecitazioni ripetute nel tempo. Utilizzando acciaio con eccellente resistenza alla fatica, i produttori possono garantire che le parti in acciaio fuso delle piattaforme di perforazione possano resistere alle sollecitazioni ripetute che incontrano senza sviluppare crepe o altre forme di danno.
Il contributo di Parti in acciaio fuso per impianto di produzione l’efficienza operativa di un impianto di perforazione non può essere sottovalutata. Queste parti sono fondamentali per la capacità dell'impianto di funzionare in modo coerente e affidabile, garantendo che le operazioni procedano senza inutili interruzioni. La robustezza di queste parti consente loro di resistere alle sollecitazioni meccaniche e alle condizioni difficili associate alla perforazione, riducendo così il rischio di guasti alle apparecchiature e i conseguenti tempi di fermo.
L'efficienza operativa nella perforazione dipende fortemente dall'affidabilità e dalla durata dei componenti dell'impianto di perforazione. Le parti in acciaio fuso della piattaforma di produzione, con la loro resistenza e resilienza superiori, svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento di questa affidabilità. Garantendo che la struttura e i sistemi dell'impianto siano robusti e in grado di resistere a condizioni estreme, queste parti aiutano a ridurre al minimo la probabilità di guasti che potrebbero interrompere le operazioni. Questa affidabilità si traduce in una maggiore produttività, poiché l'impianto può continuare a funzionare a piena capacità senza la necessità di frequenti riparazioni o sostituzioni.
Le proprietà di resistenza all'usura e alla corrosione di queste parti in acciaio fuso migliorano ulteriormente l'efficienza operativa. Riducendo il tasso di usura, queste parti contribuiscono a prolungare la durata utile dell'impianto di perforazione, abbassando i costi di manutenzione e riducendo la frequenza di sostituzione delle parti. Questa longevità non solo migliora il rapporto costo-efficacia delle operazioni di perforazione, ma contribuisce anche a prestazioni più costanti e affidabili.
Anche la precisione con cui vengono prodotte le parti in acciaio fuso delle piattaforme di produzione gioca un ruolo significativo nel miglioramento dell'efficienza. La fusione di precisione garantisce che ogni parte soddisfi le specifiche esatte richieste per la sua funzione, portando a una migliore vestibilità e prestazioni all'interno dei sistemi dell'attrezzatura. Questa precisione riduce la probabilità di problemi meccanici, come disallineamento o funzionamento improprio, che potrebbero altrimenti portare a inefficienze o guasti durante le operazioni di perforazione.