I nostri servizi e processi di garanzia della qualità garantiscono l'affidabilità dei nostri prodotti e la vostra soddisfazione.
Chi siamo
Zhejiang Fantian Foundry & Trading Co., Ltd.
Zhejiang Fantian Foundry & Trading Co., Ltd. Fondata nel 2000, è specializzata nella fusione e lavorazione di vari tipi di acciaio al carbonio, acciaio legato, ghisa duttile, metalli non ferrosi, acciaio inossidabile e altri materiali ed è esperta nella fusione a cera persa e nella fusione in sabbia di resina.
Situata in un’area economicamente sviluppata, la nostra azienda gode di comodi trasporti ed è una delle fonderie più grandi della Cina. La nostra azienda copre un'area di 110.000 m2 e conta 320 dipendenti, tra cui oltre 15 tecnici junior e senior e 28 ispettori a tempo pieno. Con una produttività annua di 12.000 tonnellate, fondiamo e lavoriamo principalmente componenti di automobili, componenti di motociclette, componenti ferroviari, accessori per spandiconcime per navi e pontili, componenti di macchine agricole, componenti di macchine edili e altri componenti metallici di alta qualità e precisione. I nostri prodotti sono venduti principalmente negli Stati Uniti, Canada, Germania, Gran Bretagna, Francia, Austria, Giappone, Australia, Sud America, Malesia e in alcuni mercati nazionali.
Le nostre principali attrezzature di produzione comprendono miscelatori di sabbia da 20 tonnellate, macchine per lo stampaggio, forni a frequenza intermedia da 5 tonnellate, forni per trattamento termico a scatola, granigliatrici, centri di lavoro verticali, centri di lavoro orizzontali, alesatrici, torni, perforatrici e fresatrici , ecc.
Le nostre principali apparecchiature di prova comprendono: spettrometri a lettura diretta, analizzatori metallografici, apparecchiature di ispezione a raggi X, rilevatori di difetti a ultrasuoni, macchine per prove di proprietà meccaniche, macchine per prove di impatto, tester di durezza Brinell, macchine per ispezione di particelle magnetiche, ecc.
Aderiamo sempre al principio di "Sviluppo sostenibile, migliore e più forte", allo spirito di "Uniti, pragmatici, innovativi" e alla politica di qualità di "Orientamento alla qualità, miglioramento costante, innovazione costante, cliente al primo posto", sviluppiamo e facciamo progressi continuamente . Abbiamo iniziato ad implementare ISO9001:2008 e ISO/TS 16949:2002 nell'agosto 2008.
Sotto la guida del nostro direttore generale, il signor Xu Jianhua, cerchiamo sempre di realizzare prodotti di qualità. Nel principio “Adattarsi alla domanda del mercato, soddisfare le esigenze dei clienti, sistema di gestione perfetto, fare innovazione tecnologica”, tutti i nostri dipendenti si uniscono e si sforzano di servire la società realizzando prodotti di alta qualità e ad alte prestazioni a prezzi competitivi.
I dock marini sono infrastrutture critiche che affrontano un'esposizione costante acqua salata, forte stress meccanico e condizioni ambientali fluttuanti ....
Introduzione La moderna costruzione del dock richiede materiali in grado di sopportare alcune delle condizioni ambientali più dure sulla terra. I moli marini a...
1. Durabilità e forza migliorate Parti di acciaio a fusione in treno Offri una resistenza e una durata superiori, essenziali per resistere alle al...
Introduzione I treni sono la spina dorsale del moderno trasporto ferroviario e la loro sicurezza e stabilità influiscono direttamente sulla vita e sulla propri...
1. Introduzione Il ferro duttile (ferro duttile) è un tipo di materiale in ghisa in cui la grafite è distribuita in forma sferica attraverso uno speciale proce...
Nella produzione delle caldaie, la scelta dei materiali è un fattore chiave che influenza le prestazioni e la durata della caldaia. Parti in acciaio della caldaia deve funzionare a lungo in ambienti ad alta temperatura, alta pressione e corrosivo, quindi i requisiti per i materiali sono molto severi. I materiali di acciaio per caldaie comunemente usati includono acciaio al carbonio, acciaio bassolegato e acciaio inossidabile, che sono ampiamente utilizzati grazie alle loro proprietà meccaniche superiori e alla resistenza alla corrosione.
L'acciaio al carbonio viene spesso utilizzato per produrre componenti di caldaie a bassa e media temperatura grazie alla sua buona tenacità e al basso costo. Tuttavia, con l’aumento della temperatura e della pressione di funzionamento della caldaia, l’applicazione dell’acciaio al carbonio è limitata. L'acciaio bassolegato ha una migliore resistenza all'ossidazione e alla corrosione pur mantenendo una certa resistenza, quindi è adatto per caldaie ad alta temperatura e alta pressione. Per le caldaie supercritiche e ultrasupercritiche con requisiti più severi, l'acciaio inossidabile è la prima scelta. Non solo può mantenere un'elevata resistenza in ambienti ad alta temperatura, ma anche resistere alla corrosione di vari mezzi chimici per garantire il funzionamento sicuro e stabile della caldaia.
La produzione di parti in acciaio per caldaie deve considerare anche le prestazioni di saldatura e la lavorabilità del materiale. Materiali con scarse prestazioni di saldatura possono comportare ulteriori difficoltà nell'installazione e nella manutenzione della caldaia, influenzandone la durata e l'efficienza complessive. Pertanto, quando si selezionano i materiali in acciaio per caldaie, non dovremmo solo prestare attenzione alle sue proprietà meccaniche, ma anche considerare le prestazioni di lavorazione complete del materiale per garantire che la caldaia possa raggiungere i risultati attesi durante la produzione, l'installazione e la manutenzione.
Il processo di produzione delle parti in acciaio delle caldaie è complesso e tecnicamente impegnativo e richiede molteplici fasi controllate con precisione per garantire la qualità e le prestazioni del prodotto finale. La selezione e il pretrattamento delle materie prime costituiscono gli anelli fondamentali del processo produttivo. Prima di entrare nella linea di produzione, l'acciaio deve essere sottoposto ad analisi della composizione chimica e test delle proprietà meccaniche per garantire che soddisfi i requisiti di produzione delle parti della caldaia. Un adeguato pretrattamento dell'acciaio, come il decapaggio e la passivazione, può effettivamente migliorarne la resistenza alla corrosione e prolungare la durata delle parti.
Il successivo è il processo di forgiatura e trattamento termico. Il processo di forgiatura riscalda l'acciaio ad alta temperatura per conferirgli una densità maggiore e migliori proprietà meccaniche. Il trattamento termico comprende fasi come ricottura, normalizzazione, tempra e rinvenimento. Controllando la velocità di riscaldamento e raffreddamento, la struttura interna del materiale viene modificata per migliorarne ulteriormente resistenza, durezza e tenacità. Per le parti in acciaio delle caldaie, un ragionevole processo di trattamento termico può migliorare notevolmente la resistenza al calore e alla fatica delle parti e garantirne l'affidabilità in ambienti ad alta temperatura e alta pressione.
La saldatura è uno dei processi chiave nella produzione di parti in acciaio per caldaie. La qualità della saldatura influisce direttamente sulla resistenza e sulla durata delle parti, pertanto la tecnologia e le attrezzature di saldatura avanzate devono essere utilizzate e gestite da saldatori esperti. Inoltre, le parti saldate devono essere sottoposte a severi test non distruttivi, come test a ultrasuoni e test a raggi X, per garantire che non vi siano difetti come crepe e pori nelle parti saldate.
Anche le parti in acciaio delle caldaie necessitano di lavorazioni meccaniche di precisione e trattamenti superficiali dopo la formatura. La lavorazione di precisione garantisce che l'accuratezza dimensionale e la finitura superficiale delle parti soddisfino i requisiti di progettazione, mentre il trattamento superficiale migliora la resistenza alla corrosione e all'ossidazione delle parti attraverso rivestimento, spruzzatura e altri metodi. L'esecuzione di elevati standard di questi processi garantisce che le parti in acciaio della caldaia possano funzionare stabilmente e per lungo tempo in un ambiente di lavoro complesso.
Nel campo della produzione di caldaie, la qualità e la sicurezza delle parti in acciaio sono di vitale importanza e sono direttamente correlate all'efficienza operativa e alle prestazioni di sicurezza delle apparecchiature della caldaia. Al fine di garantire la qualità delle parti in acciaio delle caldaie, è necessario implementare un rigoroso controllo e gestione della qualità in tutti i collegamenti, dall'approvvigionamento delle materie prime, alla produzione e alla fabbricazione fino all'ispezione finale.
Nella fase di approvvigionamento delle materie prime, è necessario selezionare fornitori affidabili e tutti i materiali in entrata devono essere rigorosamente testati per verificarne la qualità, comprese l'analisi della composizione chimica, i test sulle proprietà meccaniche, ecc., per garantire che le materie prime soddisfino i requisiti di progettazione. Per le parti chiave in acciaio delle caldaie, potrebbe essere necessaria un'identificazione più approfondita del materiale, come analisi metallografiche e test delle proprietà meccaniche ad alta temperatura, per verificare l'affidabilità del materiale in condizioni di lavoro specifiche.
Nel processo di produzione, il controllo del processo è la chiave per garantire la qualità del prodotto. È necessario formulare flussi di processo dettagliati e specifiche operative per ciascun anello di produzione, in particolare nei processi chiave come forgiatura, trattamento termico e saldatura, i parametri di processo devono essere rigorosamente implementati per garantire le proprietà meccaniche e l'accuratezza dimensionale delle parti. A tal fine, molti produttori di componenti in acciaio per caldaie hanno adottato moderne apparecchiature di produzione e sistemi di controllo automatizzati per migliorare la controllabilità e la coerenza del processo di produzione.
L'ispezione finale è l'ultimo punto di controllo per garantire la qualità del prodotto parti in acciaio della caldaia . In questa fase, il prodotto finito deve essere completamente ispezionato e verificato, compresi l'ispezione dimensionale, l'ispezione della qualità della superficie, i test non distruttivi e i test delle proprietà meccaniche. Per le parti in acciaio delle caldaie ad alta richiesta, potrebbero essere necessari anche test di fatica, prove di creep ad alta temperatura, ecc. per simulare le condizioni di lavoro nell'ambiente di utilizzo effettivo e verificare l'affidabilità e la sicurezza a lungo termine delle parti.
Il controllo di qualità delle parti in acciaio delle caldaie non si limita alla fase di produzione e fabbricazione, ma deve estendersi anche all'imballaggio, al trasporto e allo stoccaggio dei prodotti. Un imballaggio e un trasporto adeguati possono evitare che le parti vengano danneggiate durante il trasporto, mentre il metodo di stoccaggio corretto può garantire che le parti siano nelle migliori condizioni quando vengono consegnate ai clienti.